Tabella conversione emoglobina glicata in glicemia media

L’emoglobina glicata detta anche glicosilata o HbA1C è un esame del sangue in grado di mostrarci la media della nostra glicemia nei 3-4 mesi precedenti il test.

Si tratta di un esame di routine nelle persone con diagnosi di diabete in quanto permette di monitorare l’efficacia della terapia e di suggerire il bisogno di modificare la dieta o i farmaci assunti. Il test dell’emoglobina glicata può inoltre essere prescritto per diagnosticare il diabete nei pazienti in cui lo si sospetta.

Table of Contents

 

Cos’è l’emoglobina glicata o HbA1C?

L’emoglobina glicata o glicosilata è un tipo di emoglobina, la proteina ricca di ferro che si trova nei globuli rossi del sangue e che si lega all’ossigeno permettendone il trasporto nel flusso sanguigno, che si trasforma tramite una reazione chimica nota come glicazione o glicosilazione non enzimatica. 
La quantità di emoglobina che subisce questa trasformazione dipende dalla quantità di glucosio disponibile nel sangue nel periodo di vita dei globuli rossi, che è in media di 120 giorni. Per questo motivo, l’emoglobina glicata (HbA1C) non può essere modificata da variazioni della glicemia nel breve termine come un pasto recente, l’attività fisica, lo stress o i farmaci.
 La glicazione è un processo difficilmente reversibile, quindi una modificazione della dieta. della terapia farmacologica o dello stile di vita avvenuto di recente non sarà rilevato dalla misurazione dell’emoglobina glicata nelle prime settimane del cambiamento a causa della vita media di 4 mesi dei globuli rossi.

Tabella conversione emoglobina glicata (HbA1C) in glicemia media mg/dL e mmol/L

Tabella per convertire i valori dell'emoglobina glicosilata (HbA1C) in glicemia media
HbA1C (%)mmol/Lmg/dLHbA1C (%)mmol/Lmg/dLHbA1C (%)mmol/Lmg/dL
4.03.8686.06.91258.010.2183
4.13.9716.17.11288.210.5189
4.24.1746.27.31318.410.8194
4.34.3776.37.41348.611.1200
4.44.4806.47.61378.811.4206
4.54.6826.57.81409.011.8212
4.64.7856.67.91439.212.0217
4.74.9886.78.11469.412.4223
4.85.1916.88.21489.612.7229
4.95.2946.98.41519.813.0235
5.05.4977.08.515410.013.3240
5.15.61007.18.715710.213.6246
5.25.71037.28.916010.413.9252
5.35.81057.39.016310.614.2258
5.46.01087.49.216610.814.6263
5.56.21117.59.416911.014.9269
5.66.31147.69.517111.515.7283
5.76.51177.79.717412.016.5298
5.86.71207.89.817712.517.3312
5.96.81237.910.018013.018.1326
  • I valori nelle celle ROSSE indicano scarso controllo della glicemia (>9% HbA1C)
  • I valori nelle celle  GIALLE indicano un discreto controllo della glicemia (tra 8% e 9% HbA1C)
  • I valori nelle celle GIALLO-VERDI indicano un buon controllo della glicemia (<7% HbA1C)
  • I valori nelle celle VERDI indicano il risultato atteso nelle persone non diabetiche (tra 4% e 5.9% A1C)

Per convertire i valori dall’unità di misura standard in UK (mmol/L) a quella Italiana (mg/dL) consulta questa pagina.

Conversione emoglobina glicata da vecchie unità (NGSP o HbA1C %) a nuove unità (IFCC o mmol/mol)

Negli utlimi 15 anni, si è proposta e introdotta una nuova unità di misura per refertare i valori di emoglobina glicata. Alcuni paesi hanno già adottato il nuovo sistema, mentre altri utilizzano un sistema a doppia refertazione (sia vecchia che nuova) e altri ancora continuano a utilizzare il sistema vecchio.

Mentre i risultati sia che siano riportati con la vecchia unità di misura che con quella nuova hanno lo stesso significato, i numeri assoluti riportati sono considerevolmente diversi e possono creare confusione. Qui sotto potete trovare la tabella di conversione tra le unità NGSP e IFCC.

Tabella conversione da emoglobina glicata (HbA1C %) a mmol/mol

Tabella di conversione dei valori dell'emoglobina glicosilata dallo standard NGSP (HbA1C %) allo standard IFCC (mmol/mol)
HbA1C (%) - NGSPmmol/mol - IFCCHbA1C (%) - NGSPmmol/mol - IFCCHbA1C (%) - NGSPmmol/mol - IFCC
4.0206.0428.064
4.1216.1438.266
4.2226.2448.468
4.3236.3458.670
4.4256.4468.873
4.5266.5489.075
4.6276.6499.277
4.7286.7509.479
4.8296.8519.681
4.9306.9529.884
5.0317.05310.086
5.1327.15410.288
5.2337.25510.490
5.3347.35610.692
5.4367.45710.895
5.5377.55811.097
5.6387.66011.5102
5.7397.76112.0108
5.8407.86212.5113
5.9417.96313.0119
Fonti