Liposcultura non chirurgica per eliminare il grasso addominale localizzato

come ridurre il grasso addominale ostinato e localizzato senza chirurgia con la liposcultura non invasiva

Esistono diversi metodi non chirurgici per eliminare il grasso ostinato e localizzato come quello addominale. Sono metodi che quindi non necessitano di ricovero in ospedale o in clinica, che non causano cicatrici e dolore, e non obbligano a un periodo di riposo casalingo. Questi trattamenti utilizzano il calore, il freddo, gli ultrasuoni o un farmaco da iniettare nei tessuti come metodo minimamente invasivo ed efficace per ridurre il grasso in un’area specifica del corpo.

Sono trattamenti noti anche come liposcultura non chirurgica o non invasiva e vengono utilizzati dagli uomini e dalle donne per rassodare, tonificare, snellire e rimodellare il corpo senza ricorrere alla chirurgia.

Che cos’è il grasso localizzato ostinato?

Il grasso ostinato è il termine con cui si definiscono i depositi di grasso localizzato che non rispondono alla dieta e all’esercizio fisico.

A causa di fattori genetici, ormonali, dello stress con livelli di cortisolo più alti o all’adattamento dell’organismo a un regime di dieta ed esercizio fisico, potrebbe essere difficile perdere gli ultimi chili che separano la nostra forma fisica attuale da quella che desideriamo o di perdere quell’accumulo di grasso addominale localizzato che non ci permette di indossare un vestito che ci piace.

Indicazioni per la riduzione non chirurgica del grasso localizzato

La liposcultura non chirurgica è indicata non solo per ridurre il grasso addominale maschile e femminile, ma può essere utilizzata per trattare depositi di grasso in tutto il corpo, come ad esempio la vita, i fianchi (maniglie dell’amore), le cosce, il mento (doppio mento), il collo, la schiena, le braccia e le ginocchia.

Questi trattamenti sono efficaci nel ridurre le adiposità localizzate, ma non sono un sostituto della dieta e dell’esercizio fisico o di altre procedure medico-chirurgiche, come il bypass gastrico o l’addominoplastica, quando l’obiettivo è quello di rimuovere un gran quantitativo di tessuto adiposo o di perdere una ingente quantità di peso corporeo.

Opzioni non invasive per la riduzione delle adiposità localizzate

Tutte le opzioni non chirurgiche per la riduzione del grasso si affidano a dispositivi che vengono posizionati nell’area desiderata a diretto contatto con la pelle, o subito sopra di essa, e che trattano selettivamente gli adipociti, cioè le cellule del tessuto adiposo, senza causare danni alla pelle, ai nervi, ai muscoli o ad altri tessuti. L’intralipoterapia fa la stessa cosa, ma al posto di un dispositivo elettromedicale, utilizza un farmaco che viene iniettato direttamente nello strato di grasso sottocutaneo.

Criolipolisi – CoolScultping®

La criolipolisi è anche nota come congelamento del grasso o CoolScultping dal nome del macchinario utilizzato per il trattamento. Un dispositivo cavo all’interno e delle dimensioni e forma idonee viene appoggiato sulla pelle nella regione con l’adipe da trattare. Il dispositivo aspira al suo interno i tessuti con un meccanismo a suzione; dei pannelli raffreddanti quindi fanno scendere la temperatura all’interno del dispositivo, raffreddando i tessuti. I pazienti possono sentire freddo, formicolio e leggero fastidio per i primi minuti del trattamento di criolipolisi, ma queste sensazioni svaniscono presto in quanto il freddo ha anche una azione anestetica facendo perdere temporaneamente la sensibilità all’area trattata.

Una sessione di CoolSculpting dura fino a 1 ora durante la quale il paziente può leggere, guardare la televisione o utilizzare il proprio smartphone per passare il tempo.

La criolipolisi funziona perché è in grado di raffreddare gli adipociti fino a 0-4 °C. Il grasso è particolarmente sensibile al freddo contrariamente alle cellule di altri tessuti come la pelle. Il freddo danneggia gli adipociti causandone la morte e innescando una risposta infiammatoria il cui risultato è una riduzione graduale dello strato di grasso sottocutaneo.

Intralipoterapia – Kybella®, Lipostabil®, LipoDissolve®

L’intralipoterapia o lipolisi iniettiva è nota anche comunemente come “iniezioni sciogli grasso”. Il trattamento si esegue iniettando un farmaco nella regione con il grasso localizzato seguendo uno schema a griglia. Il farmaco utilizzato è l’acido desossicolico nel caso di Kybella e Belkyra, la fosfatidilcolina nel caso del Lipostabil o una combinazione dei due farmaci nel caso di LipoDissolve. Queste sostanze causano la rottura della membrana cellulare dell’adipocita e la sua morte, causandone l’eliminazione permanente dal corpo una volta metabolizzato dall’organismo.

Lipolisi con Radiofrequenza – Vanquish®

La lipolisi con radiofrequenza è nota anche come Vanquish dal nome di uno dei macchinari utilizzati per il trattamento. Si esegue posizionando dei pannelli intorno alla regione con il grasso ostinato da trattare, senza che questi tocchino il corpo. Il dispositivo emette quindi la radiofrequenza, cioè un tipo di onda elettromagnetica capace di scaldare gli strati più profondi del derma senza causare danni alla pelle. L’energia emessa dal dispositivo scalda il grasso sottocutaneo causando la morte degli adipociti e risultando in una riduzione permanente del tessuto adiposo. Il paziente avverte solo un calore generalizzato senza provare fastidio o dolore durante i 30 minuti circa di trattamento. Il dispositivo non causa danni alla pelle, ai nervi, ai muscoli o agli organi interni.

Lipolisi Laser – SculpSure®, Zerona®

La lipolisi laser nota anche come SculpSure o Zerona dal nome di due modelli di dispositivi utilizzati per il trattamento, è un’altra opzione non chirurgica che sfrutta il calore per eliminare il grasso localizzato. In questo caso, il calore è generato da un laser. L’energia emessa dal laser viene assorbita dagli adipociti lasciando intatti gli altri tessuti e tipi di cellule e causando un surriscaldamento del grasso durante i 25 minuti circa del trattamento. Il calore causa la morte degli adipociti che verranno poi eliminati dall’organismo nel corso delle settimane successive il trattamento.

Lipolisi a ultrasuoni – UltraShape®, Liposonix®

La lipolisi a utrascuoni è una metodica per l’eliminazione del grasso localizzto che sfrutta un altro tipo di onda elettromagnetica: UltraShape utilizza una tecnologia agli ultrasuoni pulsati, mentre Liposonix utilizza ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU). L’energia emessa da questi dispositivi nell’area bersaglio causa la vibrazione a livello molecolare delle cellule del tessuto adiposo che in questo modo si scaldano. Il calore causa la morte degli adipociti con una riduzione permanente del grasso nell’area trattata.

cryolipolysis fat freezing coolsculpting procedure
Scientific Animations [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

I risultati ottenuti con la riduzione non invasiva del grasso localizzato sono permanenti?

Tutti i trattamenti sopraelencati di liposcultura non invasiva portano risultati permanenti.

Il grasso non viene immagazzinato liberamente nei tessuti. Viene contenuto sotto forma di trigliceridi all’interno di cellule specializzate che si chiamano adipociti. Il numero di adipociti in un individuo adulto normalmente non cambia e resta invariato. Quando dimagriamo o ingrassiamo quello che cambia non è quindi il numero degli adipociti, bensì il loro volume con le cellule che diventano più grandi o più piccole. Causando la morte degli adipociti, i trattamenti di liposcultura localizzata non invasiva diminuiscono la capacità dell’area trattata di immagazzinare il grasso, portando quindi quella regione a un dimagrimento permanente. Questo non vuol dire che sarà impossibile ingrassare nell’area trattata: non tutti gli adipociti vengono uccisi ed eliminati dai trattamenti e quelli che sopravvivono mantengono la loro capacità di immagazzinare grasso, quindi in caso di un significativo aumento di peso corporeo e massa grassa si potrà vedere una ricomparsa dell’adipe nell’area trattata.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dei trattamenti di dimagrimento localizzato?

Tutti i trattamenti sopraelencati richiedono varie sedute e i risultati sono visibili a partire da alcune settimane o anche mesi dopo ogni seduta in quanto l’organismo necessita di tempo per metabolizzare ed eliminare dal corpo gli adipociti morti e danneggiati.

  • Criolipolisi – CoolScultping®: questo trattamento richiede generalmente tra 1 e 3 sedute per ogni area. Ogni seduta dura fino a un’ora e i primi risultati sono visibili a partire da 3 settimane dopo il trattamento. Dai 4 ai 6 mesi dopo la fine del trattamento di CoolSculpting saranno visibili i risultati definitivi con una riduzione media del tessuto adiposo del 20% circa.
  • Intralipoterapia – Kybella®, Lipostabil®, LipoDissolve®: questo trattamento richiede in media dalle 2 alle 4 sedute per ogni area per poter avere dei risultati soddisfacenti. Ci vogliono circa 4-8 settimane perché gli effetti siano visibili, con ulteriori miglioramenti dei risultati fino a 3 mesi dopo la fine del trattamento.
  • Lipolisi con Radiofrequenza – Vanquish®: questo trattamento richiede in genere dalle 4 alle 6 sedute per ogni zona, distanziate di una settimana l’una dall’altra. I primi risultati sono visibili dopo 6 settimane circa e già dopo i primi 2-3 trattamenti, mentre per i massimi risultati si dovranno aspettare dai 2 ai 4 mesi dopo l’ultima seduta. Dagli studi clinici, dopo 6 sedute i pazienti hanno ottenuto una riduzione del grasso addominale di 5 centimetri in media.
  • Lipolisi Laser – SculpSure®, Zerona®: questo trattamento richiede in genere da 1 a 4 sedute con un minimo di due sedute normalmente raccomandate dai medici per risultati ottimali. Ogni seduta dura circa 25 minuti e i risultati sono visibili a partire da 6 settimane dopo il trattamento con ulteriori miglioramenti fino a 3-4 mesi dopo l’ultima seduta.
  • Lipolisi a ultrasuoni – UltraShape®, Liposonix®: questo trattamento viene di solito raccomandato per un minimo di 3 sedute della durata di 30-60 minuti ognuna. I risultati sono visibili a partire da 2 settimane dopo il trattamento con ulteriori miglioramenti fino a 6-8 settimane dall’ultima seduta.

Qual è il costo dei trattamenti non chirurgici di riduzione del grasso localizzato?

Il prezzo varia di molto in base alla clinica e al medico scelti per il trattamento, al tipo di macchinario utilizzato e al marchio e generazione del macchinario, al numero di sessioni necessarie per i risultati voluti e al paese nel quale ci si sottopone al trattamento. Questi sono i prezzi medi:

  • La criolipolisi costa tra i 1750 EUR e i 3500 EUR per ogni area.
  • L’intralipoterapia costa tra i 1000 EUR e i 1750 EUR per ogni area.
  • La lipolisi con radiofrequenza costa tra i 1750 EUR e i 3500 EUR per ogni area.
  • La lipolisi laser costa tra i 1000 EUR e i 1950 EUR per ogni area.
  • La lipolisi a ultrasuoni costa tra i 1750 EUR e i 3700 EUR per ogni area.

Sottoponendosi ai trattamenti in una clinica di chirurgia plastica ed estetica in Tailandia si può risparmiare all’incirca il 30-70% del costo totale.

Per maggiori informazioni sui trattamenti specifici visitate le pagine con gli articoli dedicati a ognuno di essi.


Fonti

Share:

Save time and energy

For doctors or clinics recommendation, more information on the topic of this article or a free quotation

Subscribe to the Newsletter