Blog
Laser dermatologico: differenza tra laser ablativo, frazionato e non ablativo
Storia dei laser dermatologici La parola LASER venne coniata da Gordon Gould, un ricercatore universitario, nel 1957; è un acronimo che significa “light amplification by stimulated emission of radiation” o “amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazione” in Italiano. Nonostante studiasse e sperimentasse in questo campo da anni, non possedeva le risorse economiche necessarie
La dermoabrasione per cicatrici e inestetismi del viso
Storia della Dermoabrasione Fin dal tempo degli antichi Egizi, le pietre e i materiali abrasivi sono stati impiegati per migliorare l’aspetto delle cicatrici sulla superficie della pelle. Agli inizi del ventesimo secolo si cominciarono ad usare oggetti metallici per lo stesso scopo, a volte alimentati anche da motori elettrici. Nel 1953, il Dr. Abner Kurtin,
Macchie sulla pelle e creme schiarenti non fenoliche
Le creme schiarenti per le macchie della pelle Nel nostro articolo precedente abbiamo già visto alcune delle cause più comuni di iperpigmentazione o discromie della pelle così come abbiamo già parlato di alcuni comuni trattamenti prescritti a base di creme con idrochinone o altri composti appartenenti alla classe chimica dei fenoli. La seconda classe di
Iperpigmentazione e le creme schiarenti per le macchie sulla pelle
Cos’è e a cosa è dovuta l’iperpigmentazione della pelle? Le discromie cutanee o disturbi da iperpigmentazione della pelle sono alcuni dei problemi più comuni per i quali le persone si recano in uno studio dermatologico. La maggior parte dei casi di iperpigmentazione rientrano tra queste 4 patologie: Melasma Cloasma o “maschera della gravidanza” Macchie solari
Prodotti cosmeceutici: estratti vegetali e oli essenziali
Qual è la differenza tra oli essenziali ed estratti vegetali? Gli oli essenziali sono molto semplicemente una sottocategoria degli estratti vegetali, una famiglia di prodotti molto ampia come andremo a vedere in questo articolo. Storia e Introduzione sugli estratti vegetali Gli estratti vegetali sono un gruppo vasto ed eterogeneo di sostanze chimiche estratte da foglie,
Prodotti cosmeceutici: gli idrossiacidi e la cura della pelle
Cosa sono e quali sono gli idrossiacidi? I benefici degli idrossiacidi vennero scoperti circa mezzo secolo fa, negli anni ’70, da due ricercatori alla ricerca di una cura o di un trattamento efficace contro una famiglia di malattie genetiche rari, le ittiosi. In queste patologie le cellule morte dell’epidermide, invece di cadere naturalmente, si accumulano