Blog
Intervento per protesi d’anca: artroplastica totale
L’intervento di protesi d’anca, noto anche come artroplastica dell’anca o artroprotesi, è una tecnica chirurgica sicura ed efficace che viene eseguita per trattare una serie di patologie che comportano un danno dell’articolazione dell’anca o la sua usura, come ad esempio l’artrosi dell’anca. Lo scopo dell’intervento chirurgico è quello di sostituire l’articolazione che è causa di
Coxartrosi o artrosi dell’anca: sintomi e rimedi
La coxartrosi, o più comunemente chiamata artrosi dell’anca, è una malattia degenerativa delle articolazioni. I sintomi si sviluppano lentamente nel corso degli anni e i più comuni sono il dolore all’articolazione dell’anca, la rigidità articolare e la difficoltà a camminare. L’artrosi dell’anca si classifica principalmente in due categorie: Artrosi dell’anca primaria o idiopatica. Artrosi dell’anca
Mascolinizzazione della voce per transgender FtM
Per mascolinizzazione della voce si intendono tutte le terapie mediche e chirurgiche, così come la logopedia, il cui obiettivo è modificare la voce di un individuo in una con caratteristiche più mascoline. Abbiamo già discusso di: Come si produce la voce Quali sono le caratteristiche della voce maschile e femminile Quali sono le differenze anatomiche
Guida al percorso di transizione medico-chirurgica per pazienti transgender FtM e MtF
In questo articolo tratteremo brevemente quello che è il percorso medico-chirurgico di transizione da uomo a donna (MtF) e da donna a uomo (FtM). Non ci occuperemo né dell’iter burocratico né degli aspetti legali della transizione, per i quali consigliamo la lettura di altri siti specializzati nella materia.[1.0-1.4] Parleremo quindi di: Diagnosi di disforia di
Guida agli interventi di femminilizzazione del viso per donne transgender (MtF)
Con “interventi di femminilizzazione del viso” si intendono tutta l’ampia gamma di procedure chirurgiche in grado di alterare l’estetica del viso e di renderla più femminile, secondo quelle che sono le caratteristiche tipiche del genere biologico. In inglese ci si riferisce a queste operazioni come Facial Feminization Surgery, abbreviato in FFS, o talvolta come Facial
La mastoplastica additiva per pazienti transessuali (MtF): guida completa
La mastoplastica additiva per pazienti donne transgender è un intervento di chirurgia plastica e ricostruttiva il cui obiettivo è la creazione di un seno femminile esteticamente accurato ed armonioso col corpo della paziente ed eseguito al fine di rendere congruente l’identità di genere della paziente con l’estetica del suo corpo. In inglese questo intervento è
Guida agli interventi di riassegnazione chirurgica del sesso da uomo a donna (MtF)
Introduzione all’intervento di vaginoplastica per transgender L’intervento di riassegnazione chirurgica del sesso per donne transessuali (MtF), noto come “bottom surgery” in inglese, è l’insieme delle operazioni di chirurgia plastica e ricostruttiva che puntano a rendere gli organi genitali della paziente congruenti con quella che è la sua identità di genere. L’obiettivo dell’intervento è quindi trasformare
Intervento di femminilizzazione della voce nel paziente transgender MtF
L’operazione per la femminilizzazione della voce nel percorso di cambio di sesso da uomo a donna (MtF) è per molte donne transessuali un importante passo da compiere; una voce che non risulti congruente alla propria identità di genere infatti tradisce la propria identità e la propria percezione di sé. La voce umana è una componente
Falloplastica: intervento di riassegnazione chirurgica del sesso da donna a uomo (FtM)
La falloplastica o ricostruzione del pene è un intervento di chirurgia plastica e ricostruttiva, talvolta a fini estetici, che punta a modificare artificialmente il pene negli uomini cisgender o a ricostruirlo nei pazienti transessuali nel percorso di riassegnazione chirurgica del sesso da donna a uomo (FtM). Indicazioni per l’intervento di falloplastica Esistono diverse ragioni per