Blog
Imenoplastica: ricostruzione dell’imene per tornare vergine
L’imenoplastica è un intervento di chirurgia plastica che consiste nella ricostruzione dell’imene. L’imene è una membrana sottile che copre parzialmente l’ingresso della vagina. Tra le donne presenta una grande variabilità nella forma: l’imene può infatti avere un singolo foro di dimensioni variabili o può avere fori multipli separati da bande di tessuto, così come può
Bichectomia: intervento di rimozione delle bolle di Bichat
La bichectomia, o intervento di rimozione delle bolle di Bichat, è un intervento di chirurgia estetica per rimuovere i depositi adiposi posti in profondità nelle guance al fine di ottenere un viso dall’aspetto più magro e al contempo valorizzare maggiormente gli zigomi, generando complessivamente un viso elegantemente scolpito. Cosa sono le bolle di Bichat? Le
Botox e ptosi: Palpebra o sopracciglio cadente dopo il botulino
La palpebra cadente, nota come ptosi della palpebra o blefaroptosi, e il sopracciglio cadente sono uno degli effetti indesiderati più comuni delle iniezioni di tossina botulinica di tipo A (Botox®, Dysport®, Azzalure®, Xeomin®, Bocouture®, etc.). Capita fino al 5% dei pazienti quando il trattamento è eseguito da un medico inesperto, ma la sua incidenza può
Nefrolitiasi: prevenzione, cura e sintomi dei calcoli renali
Cos’è la calcolosi renale? La calcolosi renale o nefrolitiasi è una patologia delle vie urinarie caratterizzata dalla formazione e dall’accumulo di cristalli solidi, noti come calcoli renali, nell’apparato urinario. I calcoli renali sono una condizione clinica piuttosto comune con statistiche variabili in base al paese di riferimento: il rischio di sviluppare calcoli renali nell’arco della
Rash cutaneo HIV: cause di eritema e macchie rosse in HIV+
Cos’è il rash cutaneo da HIV? Il rash cutaneo, in italiano chiamato eritema o più comunemente sfogo cutaneo, è un disturbo della pelle caratterizzato da rossore della pelle, formazione di macchie o puntini rossi o di eruzioni in rilievo, spesso accompagnati da prurito e fastidio e talvolta anche da dolore. L’eritema cutaneo può sia rappresentare
Esame Ecodoppler e Ecocolordoppler
Cos’è l’ecodoppler? L’ecodoppler, chiamato anche ecografia doppler, è un esame di diagnostica per immagini che utilizza onde sonore ad alta frequenza per visualizzare il sangue in tempo reale mentre scorre nei vasi sanguigni. Utilizza la stessa tecnologia che si usa per una normale ecografia, ma vi applica l’effetto doppler, facendo rimbalzare le onde sonore sui
Ecografia addome completo
Cos’è una ecografia dell’addome completo? Una ecografia dell’addome completo è un tipo di esame di diagnostica per immagini che utilizza le onde sonore per osservare e analizzare gli organi e le altre strutture contenute all’interno dell’addome. Una piccola sonda viene fatta scivolare dal medico direttamente sulla pelle con l’aiuto di un gel acquoso. La sonda,
Metformina (Glucophage) – Dose, usi ed effetti collaterali
Cos’è la metformina? (Glucophage – Metforal) La metformina è un farmaco assunto per via orale che aiuta a controllare la glicemia, cioè il livello di glucosio nel sangue, e viene principalmente utilizzata come terapia per il diabete di tipo 2. Il farmaco è in grado di diminuire la resistenza all’insulina (aumentare la sensibilità all’insulina), diminuire
Condilomi – HPV e verruche genitali
I condilomi acuminati, meglio noti come verruche genitali causate dall’HPV, sono una malattia sessualmente trasmissibile causata dal papillomavirus umano (HPV). Le verruche genitali possono colpire sia le donne che gli uomini e possono comparire sia nella regione genitale che in quella orale. Cosa sono le verruche genitali? Le verruche genitali sono piccole escrescenze sulla pelle